Museo Garibaldino

Testimone di due momenti chiave della storia italiana: la Terza guerra di Indipendenza e la Grande Guerra

Museo Garibaldino #1 | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro
Museo Garibaldino #1
Museo Garibaldino #2 | © Foto Archivio Consorzio per il Turismo della Valle Di Ledro
Museo Garibaldino #2

Il Museo Garibaldino e della Grande Guerra di Bezzecca custodisce cimeli della Terza guerra d’indipendenza e della Prima guerra ondiale e testimonianze relative all’esodo forzato della popolazione civile in Boemia. Nelle vicinanze, il parco storico del Colle di Santo Stefano, con la chiesa Ossario militare e le trincee italiane.

I reperti e i documenti in mostra raccontano uno degli avvenimenti più famosi della storia d’Italia: è questo il luogo del famoso ”Obbedisco” pronunciato da Garibaldi al generale La Marmora, con il quale si impegnava suo malgrado a lasciare il Trentino in mano austriaca. Qui sono custoditi cimeli e documenti relativi proprio alla vittoriosa battaglia sugli austriaci sostenuta dalle truppe garibaldine durante la terza Guerra d'indipendenza (21 luglio 1866).

Una sezione del museo è dedicata ai ricordi della Prima guerra mondiale, dato che quest’area fu teatro anche della guerra di trincea tra l’artiglieria italiana e l’esercito austro-ungarico.

ORARI:
Giugno - settembre da mercoledì a domenica 10-13 e 14-19; in altri periodi su prenotazione;

Ingresso gratuito. Visite guidate durante il periodo estivo.

Contatti

Museo Garibaldino
Via Salvator Greco, 14
38060 Ledro , Italy


Cosa vedere e cosa fare ...

56 risultati
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Forte Nago

Forte Nago

La guerra dei Futuristi

Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Nel ventre della montagna

0143-ristorante-aqua-┬®-2019-Fabio-Staropoli-fotof

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Il sacrario della memoria

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...
Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Forte Nago

Forte Nago

I principali futuristi combatterono qui

Leggi tutto ...
Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio

Articolato su tre piani, è un complesso interamente scavato nella roccia

Leggi tutto ...
0143-ristorante-aqua-┬®-2019-Fabio-Staropoli-fotof

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Sacrario Militare Ossario Castel Dante, Rovereto

Castel Dante

Un luogo che celebra anonimi soldati e celebri comandanti

Leggi tutto ...

I luoghi della grande guerra